
MASSAGGIO KASHMIRO
Il massaggio kashmiro (Kashmiri massage) fa parte della tradizione shivaita tantrica la cui esistenza risale alla civilizzazione della Valle dell’Indo, 2500 anni prima della nostra era. Il massaggio kashmiro fa parte integrante dello yoga del tocco, dove per "yoga" si intende "pratica". Esso tende unicamente a indurre una coscienza corporea e una vibrazione (simile a quella di uno strumento a corde) chiamata “spanda". Lo spanda conduce alla dissoluzione della dualità e all’esperienza estatica del mondo. Si svolge stando sdraiati a terra su futon, dove il ricevente può avere punti di leggero contatto corporeo, può capitare di giunge ad una qualche forma di estasi, con tutto l'esistente. Il ricevente è seduto sulla persona attiva dapprima nella classica posizione del Maithuna e successivamente comodamente sdraiato a terra con le gambe appoggiate sulle gambe dell'operatore. Il massaggiatore è seduto, il massaggiato è in asse, le sue gambe che passano una da un lato l’altra dall’altro del busto del massaggiatore che può così accedere a tutte le parti del corpo senza spostarsi e perdere il contatto. Si comincia a massaggiare la parte davanti del corpo, poi i due fianchi e infine la schiena. Il massaggiatore, grazie ad una tecnica semplice, fa ruotare il corpo del ricevente da una posizione all’altra. Il massaggio richiede soprattutto presenza, ed è per questa ragione che fa parte dello yoga tantrico. Una totale e d’intenzione unita ad una capacità di fare movimenti continui, estremamente lenti, che coprono la totalità del corpo, sono la magica miscela di questo tocco. E' un esperienza molto intensa ed è necessario valutare, attraverso un breve colloquio con l' operatore, la possibilità di ricevere questo massaggio. Consigliato in versione Naturista.
La durata del Trattamento è di: h 1,15 min (circa)
Ed è cosi suddiviso:
- GUIDA ALLA RESPIRAZIONE PROFONDA E CONSAPEVOLE
- CONNESSIONE TRA OPERATRICE E RICEVENTE, SFIORAMENTI E MASSAGGIO EMOZIONALE
- MOMENTO INTERIORE DI RIFLESSIONE